Paella a confronto: dove mangiarla a Madrid?


 La paella è un piatto tradizionale della cucina valenciana, un vero e proprio piatto unico a base di riso, zafferano e pesce e/o carne. … Il nome deriva dalla pentola nella quale si cucina: una padella con due maniglie, in ferro o acciaio, di un diametro di circa 20 centimetri.


La paella, un piatto originario della comunità valenciana, è famoso in tutto il mondo, ed il luogo perfetto dove gustarlo è ovviamente la Spagna.

Premetto che ho mangiato poche volte la paella in vita mia, e la migliore è stata a Barcellona.  A Madrid invece, città dove ho vissuto per 5 mesi, ho avuto la possibilità di mangiarla in due ristoranti diversi.

I ristoranti della capitale spagnola, famosi per la paella, di cui parlo sono: La Barraca e La Paella de la Reina.

Entrambi avevano ottime recensioni su Tripadvisor (sì, non posso fare a meno di consultarlo prima di scegliere un ristorante), ed entrambi me li avevano consigliati degli amici.

 

La Barraca: 

Qui ho mangiato due volte: la prima a Settembre, appena arrivata e la seconda a Dicembre, poco prima di tornare a casa per le vacanze natalizie. Come antipasto ho preso las croquetas con jamon y patatas, tipiche in Spagna. Poi servono sempre del pane con olive e salsa aioli, una tipica salsa provenzale all’aglio, molto simile alla maionese; che viene preparata tritando o pestando in un mortaio degli spicchi d’aglio e aggiungendo dei tuorli d’uovo, succo di limone, sale, pepe bianco e olio. 

La loro offerta gastronomica è vasta, si può trovare la paella con diversi condimenti. La prima volta, ho preso una paella di pesce, e qui l’amara sorpresa. Purtroppo non era buona, anzi, troppo salata, difficile da mangiare. Ero abbastanza delusa, soprattutto perché continuavo a parlare con persone totalmente entusiaste da questo ristorante, dove erano anche tornate più volte. Insomma, la maggior parte delle persone con le quali parlavo avevano avuto un’esperienza positiva, ed inoltre le recensioni sui siti erano ottime. Così ho deciso di dare a La Barraca una seconda possibilità, alla fine un errore in cucina si può perdonare.

A Dicembre è stato il momento della mia seconda chance, e questa volta non hanno deluso le mie aspettative. Ho preso una paella  mista carne/pesce (la mia preferita). In questa occasione il piatto era ottimo, ben cotto e soprattutto salato al punto giusto.

 (Voto: -Location: 10    -Conto: 8   -Menù: 9    -Servizio:10)

 

 

La Paella de la Reina:

Ho mangiato qui soltanto una volta, a Gennaio, due giorni prima di salutare definitivamente Madrid. 

Come sempre il mio antipasto è stato a base di crocchette, e anche qui servono pane con salsa all’aglio oppure pane caldo e burro.

Come portata principale ovviamente ho mangiato paella: paella pesce e crostacei. Era molto buona, forse leggermente “asciutta”, ma nel complesso mi è piaciuta molto.

Il locale è senza dubbio meno elegante ed il servizio più “rustico”, ma con un personale sempre molto gentile e disponibile.

(Voto:   -Location: 7    -Conto:8    -Menù:8    -Servizio:8)

 

 

JW

#JustWanderTravelBlog #iViaggiDiAgnese #LivingATravelLife

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...