~Nominata per il SUNSHINE BLOGGER AWARD~

Sono stata nominata per il Sunshine Blogger Award da Simone, fondatore e curatore del blog di viaggi Viaggiamocela, nato nel 2017.


Sunshine Blogger Award

Vi starete chiedendo cosa sia il Sunshine Blogger Award…

Ve lo spiego subito:

il Sunshine Blogger Award è un premio assegnato da blogger ad altri blogger che sono stati per loro una fonte di ispirazione. Il giudizio è totalmente soggettivo.

Come funziona?

Un volta ricevuta la nomination si risponde alle domande poste dal blogger che vi ha ufficialmente chiamati in causa. Citerete lui ed il suo blog e successivamente sarà il vostro turno: dovrete nominare altri blogger, quelli che più seguite e apprezzate, e porre loro nuove 10 domande.

Il premio?

Un premio virtuale: solo tanto divertimento nel rispondere e nel porre domande ad altri colleghi, conoscere nuovi blogger, e soprattutto conoscere un pochino meglio le persone che ci sono dietro.


Bene, direi che è arrivato il momento di rispondere alle 10 domande di Simone.

Iniziamo.

  • Che tipo di viaggiatore/viaggiatrice ritieni di essere?

Ritengo di essere una vera viaggiatrice, non una turista. Viaggio perché ho sempre avuto questa passione, fin da piccolina… Quando gli altri bambini si facevano regalare giocattoli, io preferivo spesso i libri con le fotografie e le spiegazioni della natura, degli animali, dei paesaggi.

Amo scoprire nuovi posti, conoscere nuove culture, assaggiare nuovi piatti, imparare cose nuove. Sono totalmente affascinata dal diverso, amo stupirmi della bellezza del mondo, della natura, delle culture.

Quando vado in un posto voglio viverlo fino in fondo, non voglio perdermi nulla di tutto ciò che conta. E, proprio per evitare di perdermi ogni piccola particolarità dei luoghi che visito, organizzo spesso tutti i miei viaggi. Creo una lista dei posti da vedere, da quelli più famosi e turistici a quelli più unici e meno conosciuti. Poi, ovviamente, anche una lista dei ristoranti più buoni, dei piatti tipici e delle attrazioni locali da provare assolutamente.

  • Cosa ti ha spinto ad aprire un travel blog?

Come già detto ho sempre amato viaggiare e fotografare. Da bambina, anche a scuola, ero quella che aveva sempre la macchina fotografica, digitale o non, sia in gita che in classe. Fotografavo, e fotografo, ogni minima cosa.

Per me fotografare vuol dire rendere immortale quell’istante, quel ricordo. Così ho iniziato a rendere immortali i miei viaggi utilizzando anche le parole. Per questa ragione, nel marzo 2017, dopo la mia laurea triennale, ho aperto il mio blog. Prima di quel momento scrivevo e recensivo attrazioni turistiche e ristoranti sulle più su famose piattaforme e siti web; poi un giorno mi sono detta: ” perché non fare tutto questo per me?!”

Così è nato Just Wander.

Non avevo nulla di pronto. Ho imparato, studiato e provato tutto da sola. Ovviamente, come in tutte le cose, è necessario dedicarci tempo e attenzione, ed in questi anni, a causa degli impegni universitari, non sempre sono riuscita. Spero però che vi piaccia, e voglio continuare questo mio progetto portando avanti le mie grandi passioni.

  • Come organizzi i tuoi viaggi?

Allora….Per la scelta della meta dipende dal periodo in cui posso viaggiare e dal budget senza dubbio! Però amo di tutto: dal viaggio avventura a quello relax, dal mare alla montagna, dalle metropoli al piccolo borgo.

Un volta scelta la meta e prenotato, grazie ad internet, libri e tramite amici/conoscenti, inizia così la ricerca di tutto ciò che è assolutamente imperdibile: cosa visitare, cosa provare, dove mangiare! Mi informo su orari di chiusura e apertura, giorni di risposo e se possibile prenoto ciò che si può prenotare! Leggo molte recensioni di blogger e poi,  una volta fatta la selezione, creo il mio programma con un itinerario di viaggio, non troppo rigido ovviamente.

  • Cosa significa  per te viaggiare?

Beh è difficile da spiegare, potrà sembrare banale ma per me viaggiare è tutto, è l’essenza della vita! Ho sete di scoprire nuovi posti: viaggiare, vivere nuove esperienze, è ciò che per me ha valore!

Per me viaggiare significa dare un senso alla vita. Non siamo fatti per vedere e vivere sempre nello stesso posto, per mangiare sempre le stesse cose . Siamo esploratori, avventurieri, penso. Io ho sempre sentito questa spinta, questo bisogno.

  • Qual è stato il primo viaggio che hai fatto?

Beh la prima volta che sono stata fuori da casa era sicuramente da bambina, durante una vacanza estiva in Sardegna con i miei genitori. Ma se volessimo parlare di viaggio vero e proprio, direi quando sono stata per la prima volta fuori dall’Italia, all’età di circa 12/13 anni, per uno scambio culturale. Sono stata a Belfast, in Irlanda del Nord, a casa di una famiglia irlandese. Lì ho conosciuto Laura, con la quale siamo tuttora in contatto e con la quale ci siamo viste in più di un’occasione al di fuori del contesto scolastico.

  • Una meta che ti prefissavi da tempo e che sei riuscito/a a visitare?

Direi Polignano: è un posto che ho sognato e immaginato tanto, anche attraverso le molte fotografie che ci sono nei social, e fortunatamente, tre anni fa, sono riuscita ad andare. In quell’occasione abbiamo visitato anche altre località come Alberobello, Ostuni e Matera.  Ciò che più mi dispiace è il non aver avuto modo di poter mangiare al ristorante Grotta Palazzese; ma chissà, magari sarà una scusa per poter tornare.

(Qui vi metto i link degli articoli dove vi racconto di quella meravigliosa vacanza: Polignano ; Alberobello & Ostuni. )

  • Il posto che non hai ancora visitato ma che sogni da una vita?

Purtroppo vi anticipo che non svelerò ufficialmente (almeno per il momento) il mio viaggio dei sogni, il posto che da sempre sogno di poter vedere con i miei occhi. Soltanto poche persone conoscono la meta.

Vi dirò che ovviamente è un posto di mare, circondato da una natura selvaggia e da spiagge incantate… insomma un’isola tropicale!

  • Una destinazione che ti ha deluso/a e quella che invece ti ha sorpreso/a?

Difficile questa domanda, allora … una destinazione che mi ha delusa….

La prima che mi viene in mente è Praga, ma non tanto per la città in sé, quanto per la tipologia di viaggio che è stata organizzata. Sono stata a Praga quasi 9 anni fa, in gita scolastica al liceo. Non potevano decidere nulla da soli dei nostri spostamenti, ed in poche parole posso dire che “ci hanno lasciati” una settimana nella Piazza della Città Vecchia. Per quanto sia bella e affascinante, quasi una settimana ferma lì mi sono annoiata, e tutto questo di conseguenza ha decisamente alterato la mia visione della città.

Al contrario una città che mi ha sorpresa e dove sinceramente vorrei tornare è Vienna. Sono stata lì circa 10 anni fa, sempre con la scuola. Questa volta, al contrario, il viaggio è stato ben organizzato, con un itinerario preciso e ben dettagliato che ci ha permesso di riuscire a visitare ogni singolo posto della città, di riuscire a provare i piatti ed i locali tipici viennesi ed anche di poter partecipare a delle attività incredibili, come ad uno spettacolo teatrale davvero innovativo. Un viaggio stancante da un punto di vista fisico, ma pieno di ricordi, bei momenti, belle emozioni e belle foto.

Questo è anche per farvi capire quanto, per quanto mi riguarda, la destinazione fa molto sulla percezione della viaggio, ma penso sia anche molto importante l’organizzazione del viaggio stesso.

Ovviamente se avrete bisogno di idee, suggerimenti e consigli per organizzare un viaggio potete contattarmi nelle mie pagine social, sul profilo Instagram (@agneseperrone_ ) o inviarmi una email.

  • Ti è mai capitata una disavventura durante un viaggio?

Più che una disavventura, direi una catastrofe !! Batture a parte, vi racconto brevemente di quello che mi è successo.

Lo scorso gennaio ho prenotato insieme al mio fidanzato ed i miei migliori amici il nostro viaggio di laurea tanto atteso. Un tour favoloso del Nord America: arrivo a Toronto, visita della città e Cascate del Niagara, spostamento verso Washington, successivamente Philadelphia ed infine una settimana a New York. Essendo un viaggio importante, sotto molti punti di vista, avevamo deciso di muoverci in anticipo e così avevamo prenotato e pagato tutto.

Beh come purtroppo sapete, neanche un mese dopo pandemia e quarantena per tutti. Il viaggio ovviamente era impossibile da fare, la situazione ad oggi è ancora disastrosa, speriamo si risolva il prima possibile.

L’unica piccola buona notizia? Siamo riusciti a recuperare una parte dei soldi!

  • Un aneddoto simpatico o divertente in uno dei tuoi viaggi?

Mha non saprei sceglierne uno solo. In tutti i miei viaggi ci sono stati degli aneddoti simpatici. Posso dire però che uno dei miei viaggi più divertenti però è stato ad Aprile 2019 quando, con nonna e tutta la mia famiglia, siamo andati a Venezia. Tutto è stato un regalo da parte di nonna, voleva assolutamente vedere Venezia. Lo ricordo come uno dei viaggi più belli perché eravamo tutti insieme, con Fred, i miei, mio fratello, i miei cugini, zii. Penso uno dei primi veri viaggi tutti insieme. Abbiamo riso e scherzato continuamente, mangiato, bevuto , girato in gondola e provato a vedere tutta la città in soli due giorni. Poi la cosa più bella è stata vedere le meraviglia e lo stupore negli occhi di Nonna.

Ecco qui, ho finito di rispondere alle domande.

Adesso è il mio turno, ed ho il piacere di nominare:

Fabio con GoMoro ;

Enne con Le avventure di Enne ;

Denise con Lost In Paradise ;

Davide & Ale con Follow my Footstep ;

e Sara con Viaggi da Fotografare .

Per partecipare è necessario rispettare poche semplici regole:

  • Citare la persona che ti ha nominato e linkare il suo blog;
  • Rispondere alle domande;
  • Nominare altre blogger e porre loro 10 nuove domande;
  • Elencare le regole ed inserire nel post il logo del Sunshine Blogger Award..

Infine ecco le mie domande per voi:

  1. Dove hai fatto il tuo ultimo viaggio?
  2. Quale è il posto che hai visitato dove non torneresti mai più?
  3. Dove hai scattato la foto più bella?
  4. Con chi ami viaggiare e perché?
  5. In quale dei posti che hai visitato andresti a vivere?
  6. Come decidi la destinazione di un viaggio?
  7. Cosa non può assolutamente mancare nella tua valigia?
  8. Solitamente acquisti souvenir durante i tuoi viaggi? Ne hai uno in particolare?
  9. Quale è il piatto più buono ed il piatto peggiore che hai mangiato durante un viaggio?
  10. Quale è il tuo viaggio del cuore, e perché?


IG: @agneseperrone_

#JW

7 commenti Aggiungi il tuo

  1. amleta ha detto:

    Congratulazioni 😊😉

    "Mi piace"

    1. Just Wander ha detto:

      Grazie mille ☺️

      Piace a 1 persona

  2. fravikings ha detto:

    Complimenti! Mi sapresti dare qualche consiglio utile? Grazie

    "Mi piace"

    1. Just Wander ha detto:

      Certo, scrivimi una mail, o nei direct di Instagram le tue domande e vedo come posso aiutarti 🙂

      "Mi piace"

      1. fravikings ha detto:

        Se mi dici il nome di instagram ti aggiungo, io sono Fravikings

        "Mi piace"

      2. Just Wander ha detto:

        Il nome è @agneseperrone_

        "Mi piace"

      3. fravikings ha detto:

        aggiunta!

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...