La “Puglia Bianca”: Alberobello e Ostuni.

Scusate la lunga assenza ma purtroppo ho avuto degli impegni che mi hanno impedito di continuare a scrivere.

È passato molto tempo ma riprendo da dove ho lasciato… Beh… dove eravamo? Sì…esattamente in Puglia.

Penso sia il caso di farvi un breve riassunto: lo scorso agosto sono stata in vacanza con il mio fidanzato una settimana a Polignano a Mare, cittadina pugliese davvero affascinante che vi consiglio vivamente. Sinceramente per visitarla tutta una settimane è abbondante, infatti avevamo programmato di girare la zona, ricca di numerose possibilità.

Con un’ora e mezzo di macchina si arriva ad Alberobello, che dal 1996 è Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO.

Un luogo unico al mondo con la particolarità delle sue abitazioni tradizionali di forma conica, i famosissimi trulli. Un luogo incantato, a tratti surreale: la cosa migliore da fare è perdersi tra le vie caratteristiche, vagare e godersi l’atmosfera. A me personalmente è piaciuto molto il Rione Monti, uno dei luoghi più famosi e turistici.

È possibile visitarli all’interno: nei trulli infatti ci sono anche molti negozi che vendono prodotti locali, dalle tipiche orecchiette pugliesi al buonissimo vino della zona. (ovviamente non mi sono lasciata scappare quest’occasione e ho fatto qualche acquisto).

Una giornata è sufficiente per visitare tranquillamente la città, ma se ne avete la possibilità fermatevi anche una notte: dev’essere sicuramente emozionante dormire dentro un trullo!

La nostra seconda gita “fuori porta” è stata Ostuni, la famosa perla bianca del Mediterraneo. Arroccata su un colle risplende del suo candore, dovuto alla colorazione a calce delle abitazioni, tuttora rispettata dai residenti. Purtroppo in generale non posso dirvi molto. Siamo arrivati nel tardo pomeriggio, quasi all’ora di cena e abbiamo passato gran parte del tempo a cercare un posto dove mangiare. Però nel vagare alla ricerca di un tavolo libero abbiamo goduto della bellezza dei vicoletti decorati da fiori e sedie antiche.

La piazza principale è molto grande, è il luogo di ritrovo la sera, grazie ai numerosi bar e gelaterie. Sfortunatamente non sono riuscita a vedere di più ma sono sicura che Ostuni ha davvero molto da offrire.

Voi invece siete stati in Puglia? In quali zone di preciso?

#JW  #JustWander …

Foto in collaborazione con: Manuel Frediani

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...