~Non ci si abitua mai a tanta bellezza🌊~⠀
Difficile poter descrivere la magia della Sardegna a parole. Difficile poter trasmettere la luce e i colori di queste spiagge attraverso una foto. Sono stata tantissime volte in Sardegna, eppure ogni volta è come la prima. Ogni volta che trascorro qui le mie vacanze questa terra riesce a stupirmi. Ogni volta la guardo con occhi meravigliati.⠀
⠀
In questa estate molto particolare, con il viaggio negli Stati Uniti annullato, ho trascorso le mie vacanze in Italia, in Sardegna come già anticipato. Eravamo stabili a Porto Ottiolu, un delizioso porto turistico all’interno di una baia.⠀
Ero stata qui in vacanza tantissimi anni fa, ed è stato bellissimo tornare. Quest’anno l’atmosfera era un po’ diversa, meno gente, meno festa, e meno eventi, ma data la situazione Covid era più che prevedibile. In ogni caso Porto Ottiolu, per me, si è riconfermata una deliziosa località dove passare le vacanze estive, anche perchè, a pochi minuti di macchina, si possono raggiungere molte delle spiagge più belle della regione.⠀




Ma andiamo più nel dettaglio.
HOTEL
L’Hotel CASTELLO Budoni, la nostra “base” non si trovava al centro della città, ma sulla montagna, a pochissimi minuti di distanza da Porto Ottiolu e dalla sua spiaggia.Da lì una vista mare pazzesca ed una tranquillità assoluta. Ovviamente per spostarsi ed andare al mare é necessaria un’autovettura, ma, in fin dei conti, se si decide di andare in Sardegna, ritengo sia indispensabile un mezzo proprio, per potersi spostare e visitare più spiagge possibili (sono una più bella dell’altra, e tutte imperdibili).
⠀



SPIAGGE
SPIAGGIA DI PORTO ISTANA
Scorci che tolgono il fiato. Qui ci troviamo a Porto Istana, una delle spiagge più belle che io abbia mai visto. Vi consiglio ovviamente di arrivare la mattina presto: spiaggia deserta, silenzio totale, ascolterete solo il rumore del mare. Inoltre, con pochissime persone, è possibile vedere alcune specie di pesci che si avvicinano al bagnasciuga. A completare il capolavoro abbiamo l’isola di Tavolara che fa da sfondo e trasforma il paesaggio in una cartolina mozzafiato.




SPIAGGIA SANT’ANNA TANAUNELLA
Una spiaggia dai colori unici, con una enorme pineta alle spalle che ti permette di stare fresco e rilassato nelle ore più calde sotto degli enormi alberi. La spiaggia si raggiunge attraversando un ponticello. Ci sono solo un paio di stabilimenti se non sbaglio, per la maggior parte è spiaggia libera, e, per questa ragione, è consigliabile arrivare di mattina presto per non rischiare di stare tutti ammassati.



GOLFO DI MARINELLA
Una delle spiagge più famose della regione, è anche molto più grande rispetto le precedenti. Sabbia bianca, mare cristallino, vegetazione che la circonda, e tanti stabilimenti tra cui scegliere, infatti, anche arrivando la mattina stessa è possibile trovare qualche posto libero per affittare ombrelloni e lettini. Inoltre, spesso, si incontrano VIP e calciatori che si rilassano qui.


RISTORANTI
SHARDANA
Questo è il ristorante che si trova poco prima della spiaggia di Sant’Anna, sotto la pineta. Siamo stati qui sia a pranzo che a cena. A pranzo abbiamo deciso di optare per i piatti veloci e freschi del bar: insalatona, mozzarelle, riso e salmone.
La sera a cena invece abbiamo mangiato al ristorante vero e proprio: hanno un servizio ed una cucina davvero ottimi. I piatti, perfettamente equilibrati e dai sapori eccezionali, erano inoltre tutti ben curati anche dal punto di vista estetico, una presentazione così bella che quasi ti dispiaceva doverli mangiare.




AGRITURISMO LA MINDAREDDA
Qui abbiamo provato la tipica cucina sarda, quella di terra. Il menù è fisso, 35 euro a persona se non ricordo male. Antipasti con salumi, formaggi e altre pietanze, due primi da assaggiare, un ottimo maialino sardo e per concludere nel migliore dei modi uno dei dolci più famosi di questa splendida regione: la seada!


LA CORONA
Una cena indimenticabile: MANGIARE CON I PIEDI NELLA SABBIA, E CON IL SUONO DEL MARE DI SOTTOFONDO. Questo posto magico senza dubbio merita una menzione a parte. Ve ne parlerò nel prossimo articolo!!


Comunque nonostante il periodo storico che stiamo vivendo, sono riuscita a rilassarmi un pochino. È proprio vero poi, non si può essere infelici quando si ha la sabbia sotto i piedi, l’aria, il vento, e l’odore del mare… e aggiungerei un non si può essere infelici con un mare così: acqua cristallina, pulita, e con dei colori e delle sfumature di azzurro uniche. 🌊⠀
A presto Sardegna
⠀
#JW #iViaggiDiAgnese
@agneseperrone_