Isola di Tavolara ~ Una cena indimenticabile


Tavolara, ricca di storia, si propone sulla scena della mitologia classica: secondo antiche leggende rappresenta la nave dei Feaci pietrificata dal dio Poseidone, col suo timone rivolto verso il mare aperto, rea di avere ricondotto Ulisse in patria.⠀

Dove si trova esattamente?

In Sardegna, non distante dalla Costa Smeralda. Isola selvaggia ed incontaminata fa parte dell’Area Marina Protetta di Tavolara e Capo Coda Cavallo: presenta acque limpide, dal colore azzurro, con numerose insenature e calette sulla costa. Famosa inoltre per i suoi fondali incontaminati che richiamano ogni anno migliaia di appassionati, è anche un sito importante per la nidificazione di numerose specie di uccelli marini. Tavolara infatti ospita più di metà della popolazione mondiale di berta minore.

Ho visto quest’isola sempre da lontano, ma mai avrei pensato di poterci passare una serata meravigliosa. Questa estate infatti abbiamo salutato la Sardegna nel migliore dei modi.⠀
Abbiamo cenato in un posto magico, unico nel suo genere: al ristorante La Corona, situato sull’isola di Tavolara. Si può raggiungere esclusivamente via mare. Lo staff infatti mette a disposizione dei gommoni sia per l’andata che per il ritorno, e ovviamente è assolutamente necessario prenotare.

Siamo arrivati sull’isola verso le ore 20, giusto in tempo per goderci il tramonto. La cena è iniziata con un abbondante misto di antipasti di pesce ed è proseguita poi con dei primi piatti. Io ne ho provati due (ovviamente da dividere):

  • ravioli di scampi, porri e bufala con crema di sedano e zafferano, davvero ottimi, il mio piatto preferito della serata direi;
  • poi spaghetto quadrato con bisque, zucchine, crudo di gamberi rossi e limone.

Infine ho concluso la cena con uno sformatino al pistacchio di Bronte, cuore al cioccolato bianco, salsa di fragole e gelato al miele.


Cucina a base di pesce, piatti ottimi, … ma volete sapere quale è stata la cosa che più ho amato?!⠀
MANGIARE CON I PIEDI NELLA SABBIA, E CON IL SUONO DEL MARE DI SOTTOFONDO 😍😍Alcuni tavoli infatti, come potete vedere in foto, erano situati proprio sopra la sabbia.


È stato fantastico, anche se, quella sera, c’era forse un po’ troppo vento che ci ha impedito di vivere in maniera serena l’atmosfera di quel posto. In conclusione, considerando anche il prezzo del servizio di trasporto con il gommone, non è un ristorante economico, però, bisogna dire che vale quel prezzo, in particolar modo per la location e per la bontà dei piatti.

In ogni caso penso sia uno dei posti più belli dove io abbia mai mangiato. Se potete vi consiglio di arrivare al tramonto per godere di una luce speciale che renderà tutto ancora più incantevole.🧡⠀

P.S.: anche Chiara Ferragni questo agosto, due giorni prima che andassi io, è andata a mangiare qui.



#JW #iViaggiDiAgnese

@agneseperrone_

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...