°Le 10 PIAZZE più Belle del Mondo°

Ten Travel Tips: la nuova rubrica.

Ogni settimana 10 “pillole” e curiosità su temi legati al viaggio.



Vi ricordo che ogni lunedì troverete i sondaggi con le tematiche della rubrica nelle mie stories Instagram (@agneseperrone_).

Benvenuti al nostro appuntamento settimanale.

Oggi parliamo di  PIAZZE.

  • Piazza Rossa | MOSCA

Con una superficie di oltre 70.000 metri quadrati, è la piazza principale di Mosca. Contrariamente a quello che comunemente si pensa, il nome Piazza Rossa non deriva né dal colore dei mattoni circostanti né dal legame tra il colore rosso e il comunismo. Bensì deve il suo nome alla parola russa krasnaya  che può significare “rossa” che “bella”. La piazza è circondata dalla Cattedrale di San Basilio, dal Museo di Storia della Russia, dal Mausoleo di Lenin e dal Cremlino. Inoltre, dal 1990, sia Il Cremlino che la Piazza Rossa sono stati inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

  • Place de la Concorde | PARIGI

Place de la Concorde, la piazza più grande di Parigi e centro nevralgico della città, era nota anticamente come “Piazza Luigi XV” e, fino al 1830, come “Piazza della Rivoluzione”, in quanto è stata a lungo simbolo della furia sanguinaria del Terrore. L’attuale piazza ha forma di ottagono con il perimetro delimitato dagli Champs-Élysées e dal Jardin des Tuileries. A mio parere la piazza più bella che io abbia mai visto (eh si, si trova vicino a Ponte Alessandro III).

  • Piazza dell’Imam | IRAN

La piazza dell Imam, una delle piazze più grandi del mondo dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità nel 1979, è una piazza molto suggestiva. La circondano la Moschea dello Scià con le sue stupende decorazioni; il palazzo Ali Qapu, costruito all’inizio del XVII secolo come residenza degli Scià di Persia; la Moschea Sheikh Lotfallah e l’antico enorme Bazaar di Esfahan.

  • Times Square | NEW YORK

Molto probabilmente è in assoluto la piazza più famosa del mondo: si trova a New York, all’incrocio tra Broadway e Seventh Avenue, e si estende dalla West 42nd Street alla West 47th Street. A renderla unica ed iconica sono le luci e gli schermi che la animano tutti i giorni, 24 ore su 24. La piazza è il simbolo del Capodanno della Grande Mela: infatti la notte del 31 dicembre si può assistere ad un evento super emozionante, quello della caduta di una enorme sfera al centro della piazza. Data la situazione mondiale di quest’anno, purtroppo, non credo che sarà possibile per questo 2020…

  • Piazza Sultanahmet Meydani | ISTANBUL

Quando tra i minareti della Moschea Blu che occupa, imponente, la piazza, si diffonde il tradizionale richiamo alla preghiera o di notte, quando su Sultanahmet cala il silenzio, questo spazio assume un fascino raro. Oltre alla basilica di Santa Sofia, la piazza ospita la suggestiva Cisterna Basilica sotterranea, realizzata sotto il regno di Giustiniano I durante il periodo più prospero dell’Impero romano d’Oriente.

  • Grand-Place | BRUXELLES

 La Grand Place, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO dal 1998, è la piazza principale della città. A renderla una delle piazze più famose è la fusione dei diversi stili architettonici tipici del nord Europa, un perfetto mix di antico e moderno. Ogni due anni, verso la metà di agosto, la Grand Place viene coperta da un tappeto di fiori per alcuni giorni, con un milione di petali colorati che formano dei motivi colorati, insomma uno spettacolo per tutti, turisti e non.

  • Place de la Bourse | BORDEAUX

Piazza della Borsa è una delle piazze principali di Bordeaux. Realizzata dall’architetto francese Ange-Jacques Gabriel tra il 1730 e il 1775. Di fronte alla piazza, nel 2006, è stato costruito uno specchio d’acqua artificiale che riflette la piazza e il palazzo della camera e dell’industria di Bordeaux. Realizzato dal fontaniere Jean-Max Llorca, dall’architetto Pierre Gangnet e dall’urbanista Michael Corajoud, si estende su 3.450 m² ed è profondo 2cm, ad oggi è considerato lo specchio d’acqua artificiale più grande del mondo.

  • Piazza Navona | ROMA

Piazza Navona è una delle più celebri piazze monumentali di Roma, e del mondo. Fu costruita in stile monumentale dalla famiglia Pamphili per volere di papa Innocenzo X. Ai tempi dell’antica Roma, era uno stadio, e non veniva usata per le battaglie navali, come vuole la leggenda, ma era usato solo ed esclusivamente per le gare di atletica. Questa leggenda ha comunque un fondo di verità, infatti fino a metà del XIX secolo, per combattere le estati più calde, venivano bloccate le fontane e le bocche di scarico delle fogne in modo da allagare la piazza e permettere ai cittadini di rinfrescarsi. Ovviamente per motivi di igiene, questa pratica è stata del tutto abolita.

  • Piazza del Campo | SIENA

Piazza del Campo,  con la sua circonferenza di 333 metri, è la piazza principale della città di Siena. Una piazza unica grazie alla sua particolare e originalissima forma cosiddetta a conchiglia. Rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza e integrità architettonica, è il luogo dove, due volte l’anno (2 Luglio e 16 Agosto), si svolge il famoso Palio di Siena, una corsa di cavalli dove si sfidano le contrade della città Per un’antica convenzione, la piazza e il Palazzo Pubblico non appartengono ad alcuna contrada.

  • Piazza Tienanmen | CINA

La Tienanmen, da cui la piazza prende il nome, è il monumento che conduce alla Città Proibita, e cioè il palazzo imperiale delle dinastie Ming e Quing. Questo posto deve la sua fama in particolare alle proteste del 1989 e oggi è una delle piazze più ricche di carattere, storia e personalità. Un posto dal notevole impatto visivo: infatti è possibile ammirare il monumento agli eroi del popolo, la Grande Sala del Popolo, il Museo nazionale di storia cinese e il mausoleo di Mao Tse-tung. Ad oggi può essere considerata la piazza pubblica più grande del mondo.


Al prossimo #TenTravelTips

IG: @agneseperrone_

@justwandertravelblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...