Ten Travel Tips: la nuova rubrica.
Ogni settimana 10 “pillole” e curiosità su temi legati al viaggio.
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale.
Oggi parliamo di RISTORANTI:
ristorante s. m. [adattam., su ristorare, del fr. restaurant (v.)]. – Esercizio pubblico dove si consumano pasti completi che vengono serviti da camerieri su tavoli disposti in un locale apposito.
Iniziamo!
- Ristorante Grotta Palazzese, Puglia | ITALIA
Grotta Palazzese è un ristorante che si trova a Polignano a Mare, in Puglia. È ricavato in una grotta naturale ed è uno dei ristoranti più esclusivi al mondo. Il ristorante prende il nome dall’omonima grotta e dal luogo che un tempo era denominato anche “Grotta di Palazzo”. È un posto unico nel suo genere grazie alla caratteristica grotta che termina a picco sul mare. Un luogo che regala emozioni uniche, utilizzato per feste e banchetti fin dal 1700, come testimonia un acquerello del 1783 di Jean Louis Desprez.
- Ithaa Ristorante | MALDIVE
A 5 metri sotto il livello del mare sull’Isola Rangali di Conrad Maldive nell’atollo di Alif Dhaal nella Repubblica delle Maldive, si trova l’Ithaa (che significa perla, in maldiviano) Undersea Restaurant, un ristorante unico nel suo genere. La copertura è interamente formata da lastre di vetro trasparenti che permettono una visione a 270 gradi del mare. All’interno di questo acquario naturale possono cenare circa 12/14 persone alla volta, con prezzi attorno ai 230 euro. Senza dubbio un’esperienza unica poter gustare dei piatti ottimo completamente avvolti da un ambiente marino paradisiaco.
- Labassin Waterfall Restaurant, Villa Escudero | FILIPPINE
Villa Escudero Resort è un resort che si trova nelle Filippine. Permette ai propri ospiti di mangiare in un contesto davvero unico nel suo genere: infatti, proprio a ridosso delle cascata Lebasin Falls, i clienti possono sedersi su tavoli fatti di bambù e gustare dell’ottimo pesce fresco mentre l’acqua scorre sotto i loro piedi. In menu pietanze locali, e prima o dopo mangiato ci si può rilassare sdraiandosi per terra e godendosi il massaggio rigenerante dell’acqua.
- Dans le Noir Restaurant |Catena di Ristoranti
Questa catena di ristoranti è stata fondata nel 2004 a Parigi da Edouard de Beoglie, un imprenditore francese. Ha locali in tutto il mondo, da Barcellona a Londra, fino ad arrivare a Melbourne e San Pietroburgo. Qui i clienti vivono un’esperienza unica, quella di mangiare completamente al buio. Lo scopo è quello di stimolare durante la degustazione tutti gli altri sensi ad eccezione della vista. Il gusto di un piatto viene così reso in assoluto il vero e unico protagonista.
- Treepod Dining Ristorante | THAILANDIA
Nel Golfo della Thailandia nord-orientale, troviamo il ristorante “Treepod Dining”. Sospesi sugli alberi della Foresta Pluviale, comodamente seduti in eleganti costruzioni di Bambù a circa 5 metri di altezza, i clienti del posto potranno gustare piatti thailandesi con una vista unica sull’oceano e sulla vegetazione dell’isola. In questo ristorante in cui tutto è sospeso da terra, anche il personale trasporta le pietanze “volando”: infatti i camerieri assicurati ad un cavo di acciaio, giungono direttamente sulla personale pista di atterraggio di ogni nido. Un’esperienza unica, in pieno contatto con i suoni e gli odori della natura.
- Ristorante Sublimotion, Ibiza |SPAGNA
Il ristorante Sublimotion di Ibiza conta un solo tavolo da 12 persone in una stanza spoglia. Ideato dallo chef Paco Roncero, il ristorante offre un’esperienza culinaria mescolata ad un’avventura nella realtà virtuale: spettacoli di luci laser, dessert galleggianti, Dj e video proiezioni. Un’esperienza multisensoriale che rende questo posto il ristorante più caro del mondo: infatti il costo a persona parte da un minimo di 1.850 dollari.
- Ristorante Le JULES VERNE, Parigi | FRANCIA
Al 2° piano della Tour Eiffel, a circa 125 metri di altezza, troviamo questo ristorante gourmet. Le Jules Verne ha chiuso temporaneamente a settembre 2018 per riaprire le sue porte in una veste rinnovata a luglio 2019. Alla guida del ristorante non ci è più Alain Ducasse ma lo chef pluristellato Frédéric Anton, insignito anche del titolo di “Meilleur Ouvrier de France”. Lo spazio è stato ripensato dall’architetto Aline Asmar d’Amman, con largo impiego di marmi italiani.
- Ristorante Lauda, Hotel Andronis, Santorini | GRECIA
Una location spettacolare per questo ristorante di Santorini, che offre dalla propria terrazza una delle più belle viste sulla caldera e il vulcano. Piscina e tavoli a picco sul mare rendono tutto ancora più romantico e suggestivo. A renderlo molto elegante, è anche il colore bianco predominante, con tocchi di blu e rosso. ll ristorante offre una cucina tipicamente greca e mediterranea, accompagnata da una buona selezione di vini. I prezzi poi sono ottimi, infatti si spende circa tra i 60 e gli 80 euro a persona, che considerato il panorama che offre non sono assolutamente tanti.
- Ristorante The Rock, Michamvi Pingue| ZANZIBAR
Il The Rock Zanzibar sorge su una roccia in mezzo al mare, non lontanissimo dalla spiaggia di Michanwi Pingwe Beach. La mattina con la bassa marea lo si può raggiungere anche a piedi, invece nel pomeriggio con l’alta marea è a disposizione un servizio di piccole imbarcazioni. L’arredamento in legno rende l’atmosfera ancora più rustica e informale. Inoltre questo posto vi regalerà una piccola sorpresa una volta arrivati lì: una cosa infatti che non si nota quando si arriva dalla spiaggia è che sul retro del ristorante c’è una bella terrazza che si affaccia sull’Oceano dove è possibile fare un aperitivo prima di mangiare.
- Ristorante Coppa Club, Londra | INGHILTERRA
A Londra è possibile mangiare all’interno di bolle di vetro, simili a degli Igloo per cenare all’aperto vicino al Tower Bridge. Ogni bolla ha tavoli in legno, poltrone e divanetti; tre di questi potranno ospitare fino a otto persone, mentre gli altri saranno riservati a cene per due. Dei veri e propri igloo moderni, piccole verande in plexiglass, riscaldate dove è possibile cenare all’esterno anche d’inverno, e godere contemporaneamente di un panorama mozzafiato sulla città, sulla Tower Bridge e sul Tamigi.
Piccolo appunto ⇒ Il World’s 50 Best Restaurants, nel 2020 non ha pubblicato nessuna classifica. “Aiuteremo la comunità globale degli chef”. L’annuale cerimonia che si sarebbe dovuta tenere il 2 giugno ad Anversa, nelle Fiandre, per svelare la graduatoria dei migliori ristoranti del mondo è stata annullata causa coronavirus.
Alla prossima settimana.
#iViaggiDiAgnese #jw
@agneseperrone_