Sardegna ~ Le spiagge più belle del Sud ~

La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso.

Fabrizio De André


 

Per me la Sardegna è un vero e proprio paradiso.

Ho avuto la fortuna di visitarla, scoprirla, e di andare lì in vacanza spesso, fin da piccola. Ci sono stata tanti anni, ho girato, visto posti nuovi di anno in anno, e spesso tornata in quelli già conosciuti. Eppure ogni volta mi innamoro sempre più di questa magnifica terra: mare cristallino, sabbia bianca, natura selvaggia ed ottimo cibo. Cosa volere di più?

L’ultima volta in in Sardegna per me è stata due anni fa, ad agosto 2018.

Sono stata in vacanza con i miei zii e mia cugina. La casa si trovava vicino Cagliari, a Capoterra per la precisione. Avendo la macchina abbiamo potuto girare, muoverci spesso e cambiare spiaggia praticamente ogni giorno.

In questo articolo vorrei citarvi le spiagge più belle che ho visto durante quella vacanza, quelle che mi hanno veramente lasciato senza parole.

  • Spiaggia di Tuerredda (Teulada) ⇒ Se possibile conviene sempre arrivare presto la mattina per godersi al meglio la tranquillità e soprattutto i colori di questo paradiso. La spiaggia di Tuerredda si distende per oltre mezzo chilometro all’interno di un’insenatura fra Capo Malfatano e Capo Spartivento, nel territorio di Teulada, nell’estremità sud-occidentale dell’Isola. Di fronte alla spiaggia si può vedere non lontano il suo isolotto prospiciente, raggiungibile in pochi minuti a nuoto o in pedalò, meta di tantissimi appassionati di immersioni chiamati dai fondali e dagli scogli che offrono un paesaggio di flora e fauna unico nel suo genere. Per questo 2020:  è importante sapere che dal 1 Luglio al 30 Settembre 2020, la spiaggia sarà a numero chiuso. Sarà infatti possibile far accedere solo 1100 persone: 729 nella spiaggia libera e 371 negli stabilimenti balneari. Il conteggio delle persone viene effettuato dagli operatori dalle ore 8:00 del mattino alle ore 18:00 della sera. Controllate comunque nel link.

 

  • Scoglio di Peppino, Costa Rei ⇒ La spiaggia dello Scoglio di Peppino è situata al confine tra Muravera e Castiadas nella parte sud orientale della Sardegna. Ovviamente è considerata una delle più belle di tutta la regione e lo capirete solo guardandola con i vostri occhi. Le foto purtroppo non rendono, quel giorno la luce non era ottima, era una giornata nuvolosa ma nonostante ciò, dal vivo, era tutta un’altra cosa. Ho raggiunto questo posto a piedi perché, in realtà, ci eravamo fermati in una spiaggia lì vicino. Sono stata solo di passaggio, il tempo di fare un tuffo e scattare delle foto. La vera meraviglia la crea proprio questo scoglio: si allunga verso il mare e forma tutto intorno a sé secche e insenature,  creando delle piscine naturali d’acqua marina molto suggestive. Si tratta di un granito bianco dalla forma a balena, lungo circa 30 metri. Il fondale basso permette di raggiungerlo a piedi, è possibile salirci sopra e godere di un panorama mozzafiato.

 

 

  • Baia Chia ⇒ Nella zona della baia di Chia, in questa località, si possono trovare tantissime spiagge imperdibili.  Quella dove sono stata io è la spiaggia di Su Giudeu, la più grande. Sabbia dorata, mare pulitissimo, azzurro cristallino, stabilimenti efficienti  dotati di ogni comfort,ed infine, alle spalle della spiaggia, grandi dune di sabbia che la riparano dal maestrale e la rendono particolarmente godibile anche nelle giornate di vento. Vicino questa spiaggia troviamo anche uno stagno che fa da casa a numerose specie animali, in particolare è il luogo di ritrovo per molti fenicotteri rosa.

 

 

Ci tengo comunque a precisare che ci sono tantissime altre località che in quella particolare vacanza non ho avuto modo di vedere ma che meritano di essere visitate al Sud della Sardegna, come Villasimius.

Ora sta a voi andare a scoprirle.

 

Se durante questa estate visiterete la sardegna mi raccomando fatemi sapere dove andrete, scattate foto, e taggatemi sul profilo Ig @agneseperrone_

Vi aspetto!!


 

#JW #iViaggiDiAgnese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...