Ten Travel Tips: la nuova rubrica.
Ogni settimana 10 “pillole” e curiosità su temi legati al viaggio.
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale.
Oggi parliamo di VIE DELLO SHOPPING:
shopping ‹šòpiṅ› s. ingl. [der. di (to) shop «fare acquisti», e questo da shop «negozio», voce di origine germ.], usato in ital. al masch. – L’andare in giro di negozio in negozio per guardare e fare acquisti, in partic. di capi di vestiario o di oggetti personali.
INIZIAMO!
- Oxford Street, Londra | INGHILTERRA
È una delle principali vie dello shopping di Londra con il maggior numero di negozi e centri commerciali. Con i suoi oltre trecento punti vendita presenti nel rettilineo tracciato lungo 2,5 km, si tratta di una delle più famose e attive strade commerciali del mondo. La strada è interrotta circa a metà da Oxford Circus, dalla quale si dirama Regent Street a nord e a sud. Durante il periodo natalizio le vie si trasformano ed è possibile vederle nella loro veste più suggestiva. Il nome probabilmente deriva dal conte di Oxford, che nel tardo Settecento acquistò gran parte dei campi circostanti; questi ultimi nel tempo si svilupparono, ospitando dapprima mascherate ed eventi e poi, nell’Ottocento, i primi negozi.
- Champs-Élysées, Parigi | FRANCIA
Il viale lungo circa 1,9 km, che collega L’Arco di Trionfo a Place de la Concorde a Parigi, è una delle vie dello shopping più famose al mondo. Tra caffè, negozi di lusso e cinema si incontrano le più grandi firme della moda mondiale, come il famoso store di Louis Vuitton dove bisogna fare sempre una lunghissima fila per potervi accedere. Inoltre a pochi minuti di cammino il celebre Yves Saint Laurent Museum.
- Via dei Condotti, Roma | ITALIA
Via dei Condotti, o semplicemente via Condotti, lunga solo 400 metri circa, è una delle vie più conosciute di Roma. Situata nell’area nord del centro storico (il cosiddetto Tridente), collega via del Corso a Piazza di Spagna. Il nome deriva dalle condutture dell’Aqua Virgo che nel XVI secolo Gregorio XIII fece derivare dal “bottino” (serbatoio) del Pincio, per servire la parte bassa del Campo Marzio. Oggi è il principale distretto del lusso della Capitale, dove sono presenti le boutique dei più grandi brand di moda, lo storico Caffè Greco e in fondo su Largo Goldoni si affacciano le vetrine di Fendi.
- Via Montenapoleone, Milano | ITALIA
Via Montenapoleone è una via del centro di Milano, considerata una delle zone più lussuose e uno dei maggiori centri degli acquisti della moda prêt-à-porter. Via Monte Napoleone è nota anche per essere una delle vie più care di Europa. È costellata da negozi e saloni dei più importanti nomi della moda, come Gucci, Dior, Louis Vuitton, Fendi, Bottega Veneta, Armani, Dolce & Gabbana, Prada, Versace, Alberta Ferretti ecc. Assieme alle sue traverse e parallele via della Spiga, via Sant’Andrea e via Pietro Verri, costituisce il cosiddetto Quadrilatero della moda.
- Fifth Avenue, New York | USA
La Quinta Strada (ingl. Fifth Avenue) è un’arteria di New York, nel centro del distretto di Manhattan lunga circa 10 km. Affiancata da eleganti edifici con vista sul parco, residenze storiche e musei, è un simbolo della ricca New York. Il tratto compreso tra gli incroci con la 34ª e la 59ª Strada è anche uno dei luoghi più importanti del mondo per quanto riguarda lo shopping. È una delle vie più care del mondo per i prezzi degli affitti. Qui si trovano i flagship store di numerosi marchi, come il famoso negozio di Tiffany & Co. e Nike.
- Ginza, Tokyo | GIAPPONE
Ginza è un distretto di Chūō, Tokyo, in Giappone, posto a sud di Yaesu e Kyōbashi, ad ovest di Tsukiji, ad est di Yūrakuchō e Uchisaiwaicho e a nord di Shinbashi. È nota come area commerciale di lusso, con diversi grandi magazzini, boutique, ristoranti e caffè. Qui anche il palato potrà deliziarsi con pranzi e cene di straordinari chef, grazie alla presenza di numerosi ristoranti, molti dei quali vantano le 3 Stelle Michelin. Il nome di Ginza deriva da gin (argento), in quanto proprio in quest’area venne stabilita, nel 1612, durante il Periodo Edo, la zecca del conio dell’argento.
- Rodeo Drive, Los Angeles | USA
Rodeo Drive è una famosissima via di Beverly Hills che fa parte del cosiddetto Golden Triangle. In questo viale di Beverly Hills risiede il vero fascino di Hollywood. La famosissima Rodeo Drive si snoda per tre isolati e sfoggia marchi del calibro di Hermès, Tom Ford, YSL, Bulgari, Jimmy Choo e molti altri. La principale clientela di questa via sono le grandi star del cinema e della televisione americana e mondiale.
- Gran Vìa, Madrid | SPAGNA
La Gran Via è una delle principali strade di Madrid in Spagna. Comincia dalla Calle de Alcalá e termina nella Plaza de España. È un importante luogo di riferimento della città fin dalla sua costruzione all’inizio del XX secolo dal punto di vista commerciale, turistico e come posto di ritrovo. Non è la via dello shopping di lusso della città, ma sono presenti negozi dei brand più famoso al mondo del marchio spagnolo Inditex come Zara, Stradivarious, Bershka, ed in particolare il negozio di Primark Il negozio, con 12.400 metri quadrati di superficie, è per grandezza il secondo store della Primark più grande al mondo, ed è uno dei più grandi magazzini “monomarca” presenti in Spagna.
- Stroget, Copenhagen | DANIMARCA
Strøget è un’isola pedonale situata nel centro storico di Copenaghen. Composta da diverse vie in successione (Frederiksberggade, Nygade, Vimmelskaftet, Amagertorv, Østergade), è la strada pedonale più lunga d’Europa Lungo il suo corso si affacciano un’infinità di negozi, grandi magazzini e boutique; di questi solo pochi sono tipici danesi (in particolare i negozi di design), mentre facile è trovare le grandi marche internazionali della moda.
- Bahnhofstrasse, Zurigo | SVIZZERA
Bahnhofstrasse, la principale via dello shopping di Zurigo, considerata tra le strade più eleganti d’Europa. La famosissima via degli acquisti nacque dopo la costruzione della Stazione Centrale di Zurigo. Laddove, 150 anni fa, si trovava il fossato cittadino, oggi un percorso di 1,4 chilometri collega il Lago di Zurigo alla Stazione Centrale. Qui si incontrano numerose boutique, grandi magazzini, negozi di orologi, ma anche la Paradeplatz, il centro delle banche svizzere.
Alla prossima settimana.
#iViaggiDiAgnese #jw
@agneseperrone_