Sfoglia Rina, Bologna.

Mangiare a Bologna, PARTE 1


Come già anticipato, il protagonista assoluto della vacanza a Bologna è stato il cibo. E come promesso, piano piano vi svelerò dove abbiamo mangiato.

Prima di partire, come sempre, mi sono documentata e mi sono messa alla ricerca dei migliori ristoranti di cucina tradizionale della città.

Il posto di cui vi parlerò oggi, però, mi è stato consigliato da una mia compagna d’università, Elisa, una bolognese adottata diciamo!

Il locale si presenta con due grandi vetrate che si affacciano su una tra le vie più frequentate di Bologna: via Castiglione, a circa 300 metri dalle due torri.

Sfoglia Rina è allo stesso tempo un negozio di pasta fresca, dove poter acquistare numerose varietà culinarie della tradizione, e un ristornate, dove poterle gustare.

Siamo arrivati alle 13 circa e ovviamente abbiamo dovuto attendere un pochino per poterci sedere, ma devo dire che la fila scorreva abbastanza velocemente e di lì a poco siamo riusciti ad avere il nostro tavolo.

L’arredamento è semplice ma allo stesso tempo molto caratteristico.

Il menù, composto solo da primi piatti di pasta fresca, è scritto su una lavagna, e su ogni tavolo ci sono dei fogli di carta con una matita. Per ordinare è semplice: leggi cosa vuoi e lo scrivi sul foglio insieme al numero del tuo tavolo e consegni il foglio al cameriere.

Il menù è davvero molto invitante e interessante, si passa dai piatti più classici a quelli più particolari, magari con prodotti della stagione.

La bottiglia di acqua sul tavolo viene continuamente riempita, le altre bevande invece devono essere ordinate.

Noi abbiamo preso: cappelletti con fonduta di parmigiano ed erano ottimi, ve li consiglio; poi una variante vegana: agnolotti con pasta di ceci ripieni di patate e conditi con broccoli e pesto di olive.

Poi abbiamo continuato con il dolce: io ho preso una torta al cioccolato (non so resistere al cioccolato…) accompagnata da una squisita crema chantilly, e Fred la famosa torta di riso, dolce che appartiene alla tradizione culinaria bolognese.

Ed infine un caffè…

Il cibo era ottimo, e mi è piaciuto molto anche il servizio: ogni piatto, dal primo al caffè, veniva servito su un tagliere di legno.

Alla fine del pranzo abbiamo speso 29€ in due, oltre che buono, Sfoglia Rina non è per niente caro.

Mi raccomando, se volete mangiare lì vi ricordo che il locale è anche un negozio, quindi chiude alle ore 20.

Questa è solo la prima parte del mio tour culinario bolognese… E presto scoprirete altri due locali!

#StayTuned

JW

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...