Il Trullo D’Oro.

Trullo d’oro: tradizione e innovazione al centro di Alberobello.

Dal nome del ristorante avrete sicuramente intuito che ci troviamo ad Alberobello, località famosa in tutto il mondo per le sue abitazioni caratteristiche: i trulli.

 Il ristorante di cui voglio parlarvi si trova al centro della città, e si può raggiungere tranquillamente a piedi.  La location è davvero bella: ovviamente la sala è all’interno di un trullo. Il nostro tavolo aveva una postazione bellissima sotto ad un arco, un punto della sala molto intimo.

Come antipasto abbiamo preso “acquasale”, piatto povero tipico pugliese, facile e veloce da preparare realizzato solitamente immergendo il pane biscottato di grano in acqua e condirlo poi con sale, olio extravergine di oliva, pomodoro e origano. Qui lo abbiamo provato con un piccola variante, cioè con l’aggiunta del tonno, ed era squisito.

Come portata principale abbiamo scelto due primi.  Uno aveva due tra i miei ingredienti preferiti  (oltre al cioccolato ovviamente): tortelli ripieni di burrata pugliese su vellutata di zucca e granella di pistacchio. Non ci sono parole per descrivere quanto io li abbia apprezzati. Poi l’altro piatto erano le classiche orecchiette con pesto di crudaiola alla mediterranea e capocollo di martina franca.

 

Poi siamo arrivati ad uno dei momenti migliori del pasto, cioè il dolce:

 un tortino freddo ripieno di gelato al pistacchio.

Sinceramente l’attesa per i primi è stata un pò lunga, ma quel giorno il ristorante era veramente pieno di gente.  Nel complesso siamo stati veramente soddisfatti: piatti ottimi, ben preparati, e soprattutto un ottimo rapporto qualità/prezzo.

A fine pasto abbiamo anche incontrato lo chef e proprietario Davide Girolamo, che partecipò ad una puntata di 4 Ristoranti Estate, programma presentato da Alessandro Borghese. Grazie infatti allo show cooking siamo venuti a conoscenza di questo buonissimo ristorante.

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...