Primavera di Milano: i migliori luoghi dove ammirare alberi e prati in fiore al centro della città.
Chi l’ha detto che non è possibile immergersi nella natura fiorita se si vive in una grande città?
Finalmente, arrivano le belle giornate, l’aria si scalda, e l’ideale sarebbe organizzare un bel pic-nic in mezzo al verde della primavera milanese.
Milano ha tantissimi parchi che permettono di staccare dalla frenesia della città, e, in questo periodo, si tingono di mille sfumature colorate grazie alla fioritura di alberi e piante.
Milano in fiore, la città si colora, ma dove poter ammirare questo spettacolo?!
Ecco qui i luoghi dove contemplare la meraviglia della fioritura primaverile:
- Parco Sempione: rose, camelie, ortensie, il parco più famoso di Milano, un’esplosione di colori.
- Magnolie in Piazza Tommaseo.
- Parco Biblioteca degli Alberi, accanto al Bosco Verticale.
- Magnolie dietro al Duomo.
- Via Abramo Lincoln: dove le abitazioni colorate hanno dei meravigliosi giardini con piante in fiore.
- Parco di City Life.
- Piazza Sant’Eufemia con i pruni di primavera.
- Pruni e magnolie ai giardini Indro Montanelli.
- Magnolie nel Chiostro di Santa Maria delle Grazie.
- La Collina dei Ciliegi in zona Bicocca.
- Parco Monte Stella, vicino San Siro.
- Chiostro dei Glicini della Società Umanitaria.
- Via Vallazze (ed alcune sue traverse).






PUNTO BONUS:
- poco fuori Milano (Arese) esiste un enorme campo di tulipani gestito da una coppia olandese. Al costo di 4 € a persona è possibile entrare, ammirare la coloratissima distesa di fiori, e puoi anche coglierne due compresi nel prezzo (ogni tulipano aggiuntivo ha un costo di 1€). Io purtroppo non sono ancora andata, e non credo che riuscirò per questa stagione. Per maggiori informazioni e dettagli visitate il loro sito qui.
Ora non ti resta che andare alla scoperta della città, magari a piedi, perderti per i meravigliosi scorci fioriti e goderti quest’aria di primavera. E mi raccomando, non dimenticare di scattare tante belle foto.
#JW #iViaggidiAgnese