Oggi parliamo di un continente affascinante, diverso, vivo, selvaggio: l’Africa.
In Africa sono stata solo una volta, in Egitto a Marsa Alam, a dicembre 2019… Ultimo viaggio prima del covid.
Per quanto riguarda il viaggio abbiamo sempre mangiato nel resort, quindi non ho provato molti piatti locali. Tutte le pietanze però erano molto speziate ed erano davvero buone.
- Cous Cous
Bandiera della zona del Maghreb, è ormai diffuso e mangiato in tutto il mondo. Stiamo parlando del cous cous: un piatto a base di frumento macinato grossolanamente, bollito e servito con carne, pesce o verdure a seconda dei gusti. Le pietanze con cui è accompagnato cambiano in ogni zona in cui viene cucinato, a seconda della disponibilità degli ingredienti e delle tradizioni locali. Sono molti ad essere convinti di conoscere la ricetta originale, ma la realtà è che, proprio per la sua caratteristica versatilità, probabilmente questa famosa ricetta originale neanche esiste.
- Kelewele (platano fritto)
Più che un piatto stiamo parlando di street food. Viene servito nelle strade del Ghana in un cartoccio. Hanno l’aspetto simile a quello delle patatine fritte, ma si tratta di platano tagliato a listarelle, fritto e condito con sale e un mix di spezie: zenzero, peperoncino e/o pepe. In Ghana viene spesso accompagnato con riso o arachidi se servito per cena.
- Koeksisters (frittelle dolci)
Le Koeksisters sono un dolce, per la precisione frittelle sudafricane dalla più o meno lunga forma intrecciata, fragranti esternamente e con un interno morbido. L’impasto è composto da uova, farina e burro, ed il loro sapore, di base, è abbastanza neutro. Solo che, una volta fritte, questa vengono insaporite con uno sciroppo composto da zucchero di canna e cannella.
- Ceebu jenn (riso senegalese e pesce)
Il ceebu jenn è un piatto a base di riso e pesce, è il piatto nazionale del Senegal. In una sua variante può anche essere preparato con il manzo. Ufficialmente questo piatto è ispirato e discende dalla più famosa paella.
- Ndole (zuppa di spinaci/vernonia e arachidi)
Lo ndole, sempre presente alle feste e durante gli eventi importanti, è un piatto del Camerun. È una zuppa composta da arachidi, spinaci, carne o brodo di pesce, gamberi d’acqua dolce secchi e olio. È ricco, calorico e molto amato.
Ecco qui 5 piatti da provare almeno una volta nella vita, ma sono sicura che ne esistano tanti altri altrettanto buoni.
Vi aspetto al prossimo appuntamento alla scoperta delle cucine internazionali, e alla ricerca di nuovi “cibi dal mondo” per esplorare nuovi sapori che possano far esplodere le nostre papille gustative.
IG: @agneseperrone_
#JW #iViaggiDiAgnese
FOTO COPERTINA : salepepe.it