Per questo primo appuntamento con questa nuova rubrica ho deciso di partire da uno dei continenti più affascinanti ed eterogenei che esistano: l’Asia.
Non ho ancora mai visitato questi Paesi meravigliosi, ma vorrei tanto. Però ho avuto modo di provare alcune cucine ed alcuni piatti asiatici in ristoranti in giro per l’Italia e per il Mondo. Uno dei piatti che più ricordo con piacere è il Ramen, che ho provato in due diversi locali a Roma (da Rokkko & da Waraku).






Per chi non conoscesse questo piatto il ramen è è un tipico piatto giapponese a base di tagliatelle di tipo cinese di frumento servite in brodo di carne e/o pesce, spesso insaporito con salsa di soia o miso e con guarnizioni come maiale affettato, alghe marine secche, kamaboko, negi e a volte mais.
Ma in questa occasione vorrei parlarvi di altri 5 piatti, magari meno famosi, ma secondo alcune ricerche che ho fatto, sono considerati in assoluto tra i più buoni.
Iniziamo!!
- BAKSO | INDONESIA

Il Bakso è una zuppa di noodle insaporita da polpette di carne (pollo, manzo, maiale o tutti e tre insieme a seconda dei gusti) e guarnita con scalogno fritto, uova bollite e wonton (formato di pasta ripiena), è un vero e proprio fondamento della cucina del Sud-Est asiatico. Viene venduta per lo più da carretti di strada chiamati ‘kaki lima’. Anche il presidente Barack Obama ha menzionato e ricordato questa pietanza come uno dei momenti migliori della sua visita a Jakarta.
- NASI DAGANG | MALESIA

Il celebre Nasi Dagang, è un piatto di riso cotto al vapore con latte di cocco, pesce al curry e altri ingredienti tra cui scaglie di cocco fritte, uova bollite e sottaceti. La pietanza è particolarmente diffusa nel distretto di Kuala Terengganu, sulla costa a Est, ma si può trovare un po’ ovunque in tutta la penisola. Solitamente è servito su una foglia di banana, soprattutto all’ora della colazione.
- TOM YUM GOONG | THAILANDIA

Tra le molteplici zuppe della Thailandia, la Tom Yum Goong risulta la più famosa al mondo. E’ una zuppa piccantissima grazie ai sapori forti quali il lemon grass, le foglie del kaffir lime e la salsa nam prik pow. I suoi ingredienti base hanno proprietà mediche e benefiche, inoltre è un piatto a bassissimo contenuto calorico. Questa zuppa può essere consumata come piatto unico o inserita in un pasto più sostanzioso. La versione con i gamberi è quella più famosa della cucina thailandese e mondiale.
- PANE NAAN | INDIA

Il pane, soprattutto in India, non è considerato un semplice accompagnamento. In questo Paese infatti viene inteso come un vero e proprio piatto di portata. Incredibilmente morbido, di forma rotonda, saporito , lievitato ha un impasto fatto di latte o yogurt. Cotto nei tandoor, i caratteristici forni d’argilla a forma di campana rovesciata, il naan viene poi servito ben caldo e unto con del burro.
- SAMOSA | MYANMAR

Sono dei fagottini di pasta speziati, ripieni di patate e piselli e poi fritti. Hanno una forma piatta, piccola e più sottile rispetto a quelle indiane, ma sono anche molto più croccanti. Street food per eccellenza, la “samusa” (chiamata anche così nel paese) è venduta a ogni angolo della strada, e servita all’interno dei coffee shop sotto forma di zuppa o di insalata.
Ecco qui 5 piatti della cucina asiatica da provare almeno una volta nella vita, ma sono sicura che ne esistano tanti altri altrettanto buoni. Secondo voi quale è il piatto della cucina asiatica più buono??
Vi aspetto al prossimo appuntamento alla scoperta delle cucine internazionali, e alla ricerca di nuovi “cibi dal mondo” per esplorare nuovi sapori che possano far esplodere le nostre papille gustative.
IG: @agneseperrone_
#JW #iViaggiDiAgnese