Iniziamo questa nuova rubrica “Cibo dal Mondo” con una panoramica generale sul mondo food.
Partiamo infatti introducendo delle piccole curiosità su alcuni cibi ed ingredienti in giro per il mondo.
VIA!
Lo sapevi che?….

- L’albero di banane… non è un albero. In effetti è la più grande pianta erbacea dotata di frutto. La pianta di banana è chiamata albero di banane, ma tecnicamente è una pianta erbacea, non un albero, in quanto la radice non contiene vero tessuto legnoso. I germogli crescono per circa un anno e, dopo aver generato i frutti muoiono.

- I croissant non li hanno inventati i francesi. La loro origine è austriaca. Derivano dal kipferl austriaco e furono importati in Francia nelle prima metà del 1800, quando l’ufficiale di artiglieria austriaco August Zang fondò la Boulangerie Viennoise a Parigi. La parola croissant però è francese: significa crescente e prende nome dalla forma della mezza luna.

- Il ketchup era una medicina. Per un periodo di tempo, precisamente nel 19esimo secolo, il ketchup è stato usato come medicina: così lo identificava nel 1835 il Dr. John Cook Bennett, presidente del dipartimento di medicina presso l’Università Willoughby in Ohio . Egli riteneva che i pomodori potessero curare diverse malattie come la diarrea, ittero, e indigestione. Questa “medicina” veniva somministrata in forma di pillole.

- Il cioccolato ed il caffè contengono una sostanza simile. Il cioccolato è la sostanza che contiene più teobromina in natura, uno stimolante simile alla caffeina. Come la caffeina, la teobromina può aiutare a essere più vigili e svegli, perchè sia la caffeina che la teobromina agiscono come stimolanti del sistema nervoso centrale.

- La frutta più “cara” costa 10.000 dollari. A vederlo sembra un comune melone, ed invece lo Yubari King giapponese è il frutto più costoso del mondo: lo si trova a 10.000 dollari al pezzo, e viene sempre ed esclusivamente venduto in coppia.
In Giappone, è considerato un melone “sacro”. Prima di essere messi all’asta, gli Yubari King vengono sottoposti a una rigorosa e rigida selezione e se non superano i test vengono scartati. Tra le altre prove c’è quella del suono: se il melone, colpito da un ispettore con la mano emette un suono sordo, vuol dire che è buono.

- Uno dei formaggi più puzzolenti al mondo si trova in Inghilterra. Il formaggio più puzzolente d’Inghilterra secondo l’autorevole giuria del Britain’s Smelliest Cheese Championships, un concorso riservato ai formaggi più “appestanti” del Regno Unito, è lo Stinking Bishop (vescovo puzzone). La colpa è da attribuire ad un particolare prodotto, il sidro di pera del Glouchestershire, in cui il formaggio viene immerso nel corso della lavorazione.

- Il riso è l’alimento più consumato al mondo. Presente con centinaia di varietà nella dieta quotidiana dei popoli di ogni continente, è il cibo più consumato al mondo. L’uso culinario di tale pianta erbacea (Oryza sativa), una graminacea, è attestato per la prima volta in Asia, dove era consumata già 10.000 anni fa e dove è ancora oggi l’alimento base per miliardi di persone. Attualmente esistono oltre 100.000 varietà diverse di Oryza Sativa. Le varietà a chicco corto risalgono al 7000 a.C. in Cina centro – meridionale ; il chicco lungo compare poco più tardi nel Sud est asiatico. Ad oggi in Italia sono circa 200 le varietà di riso iscritte al registro nazionale.
#JW #iViaggiDiAgnese
IG: @agneseperrone_
Fonte: Focus.it