Ten Travel Tips: la nuova rubrica.
Ogni settimana 10 “pillole” e curiosità su temi legati al viaggio.
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale.
Oggi parliamo di LAGHI:
lago (ant. e poet. laco) s. m. [lat. lacus –us] (pl. –ghi). – 1. Qualsiasi affossamento terrestre naturale di una certa estensione, nel quale le acque permangono.
Iniziamo:
- Mar Caspio
Con una superficie di 371.000 chilometri quadrati per 1000 metri di profondità, tocca l’Azerbaigian, l’Iran, il Kazakistan, la Russia e il Turkmenistan ed è il lago salato più grande del mondo. Lo chiamano mare sebbene sia completamente chiuso da ogni lato. Le sue acque sono leggermente saline, a conferma che forse si tratta di uno spicchio di un antico mare che oggi non esiste più. Riceve le acque di due grandi fiumi, il Volga e l’Ural.
- Lago Bajkal | RUSSIA
Il lago Bajkal è un lago della Siberia meridionale, dal 1996 è stato posto sotto la tutela dell UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Fa parte della lista delle Sette meraviglie della Russia. La profondità media del lago è di 744 m, con una massima di 1 642 m nella parte centrale. Questi valori ne fanno contemporaneamente il lago d’acqua dolce più profondo del mondo e quello con il volume maggiore di acqua. Un volume d’acqua così importante che si stima contenga circa il 20% delle riserve d’acqua dolce del pianeta (esclusi i ghiacciai e le calotte polari). Il lago Bajkal è caratterizzato da un ambiente atipico per un lago: le sue acque sono molto ricche d’ossigeno e anche il punto più profondo è popolato da forme di vita.
- Lago di Braies | ITALIA
Lago iconico, famoso in tutto il mondo per la bellezza delle sue acque e del paesaggio nel punto più a nord del parco naturale Fanes-Senes-Braies e circondato dalle pallide vette delle Dolomiti, il Lago di Braies risalta con le sue acque turchine dalle leggere sfumature verde smeraldo e con la sua posizione idilliaca in fondo alla Valle di Braies. Il lago è una meta turistica, che attira per il colore blu intenso delle sue acque limpide e per lo scenario naturale in cui è immerso. In effetti il lago è circondato su tre lati da cime dolomitiche, tra cui la Croda del Becco. Considerato uno dei più belli del mondo offre ogni stagione uno spettacolo mozzafiato diverso di volta in volta.
- Lago Tahoe | USA
Il Tahoe è un grande lago di acqua dolce tra le montagne della Sierra Nevada. Gli stati di California e Nevada si spartiscono lo spettacolareLake Tahoe, uno dei laghi più belli e visitati di tutti gli Stati Uniti, nonché il secondo più profondo in USA dopo il Crater Lake in Oregon. L’incredibile colore smeraldino delle acque, l’incantevole cornice delle montagne innevate della Sierra Nevada e la corona di boschi sempreverdi che cinge le spiagge sabbiose del lago lo rendono anche uno dei laghi più belli e fotografati di tutto il mondo.
- Lago Peyto | CANADA
Pittoresco e suggestivo, Peyto Lake è uno spettacolo della natura che lascia piacevolmente sorpresi tutti coloro che si recano in Canada per visitarlo. Ad 1880 metri di altezza affascina principalmente i turisti è l’incredibile colore turchese delle sue acque, che regala panorami da sogno. Quando il ghiaccio si scioglie e raggiunge il bacino d’acqua porta con se il limo glaciale, responsabile delle incredibili sfumature di azzurro che caratterizzano il lago. Negli anni questa meraviglia della natura è diventata una meta turistica molto popolare.
- Laghi Vulcanici del Monte Kelimutu | INDONESIA
Un monte e 3 laghi cangianti. In Indonesia, sulla stessa montagna, si trovano 3 laghi dai 3 inconfondibili e straordinari colori diversi: sono i laghi di origine vulcanica del monte Kelimutu, l’unico posto al mondo in cui esiste questa stupefacente variazione di colori. I tre laghi hanno tutti nomi e colori diversi e per secoli la popolazione locale ha creduto che fossero il luogo di riposo spirituale dei loro antenati. Non è mai stata fatta un’indagine scientifica sotto la superficie dei laghi, ma si presume che le differenze dei colori siano dovute all’attività che si sviluppano nei fondali, dove dalle aperture nella superficie dove emergono vapore e gas. Questo crea un “upwelling”, termine normalmente usato in oceanografica, che indica la risalita delle acque profonde. Nonostante di norma i fenomeni legati all’upwelling siano prevedibili, in questo caso nessuno sa di che colore saranno le acque dei tre laghi prima di vederle, in quanto le variazioni sono totalmente avulse da qualsiasi schema ad oggi noto. Secondo gli abitanti locali a questi 3 laghi sono legate delle leggende: quando qualcuno muore il suo spirito finisce in uno dei tre laghi, a seconda dell’età, della vita e della personalità del defunto. Il lago scuro, Tiwu Ata Mbupu, è il lago degli anziani e dei padri di famiglia che si sono spenti dopo una vita retta. Tiwu Nuwa Muri Koo Fai è il cratere turchese dove si trovano gli spiriti dei più giovani. Il colore del Tiwu Ata Polo varia dal verde oliva al colore rosso sangue, e da qui l’appellativo di “Incantato” perchè cambia molto spesso colore. Qui finiscono gli spiriti di quelli che hanno commesso delitti in vita.
- Lago di Resia | ITALIA
Il lago di Resia è un lago alpino artificiale situato a 1.498 m s.l.m. nel comune di Curon Venosta in Alto Adige. Con la sua capacità di 120 milioni di metri cubi è il lago più grande della provincia di Bolzano. La cima del vecchio campanile di Curon (Graun), la cui struttura risale al 1357, emerge dalle acque ed è tuttora visibile. In inverno, quando il lago gela, il campanile è raggiungibile a piedi. Fino al 1950 si trovavano tre laghi naturali presso il Passo di Resia: il Lago di Resia, il Lago di Curon ed il Lago di San Valentino alla Muta. Una creazione di una grande diga (1947-1949) unificò i primi due laghi e sommerse con sé il piccolo paese di Curon Venosta, del quale tutti gli abitanti dovettero evacuare, e gran parte del paese di Resia. Solo il grande campanile solitario che spunta dall’acqua ci ricorda ancora oggi questo fatto.
- Lago Tekapo | NUOVA ZELANDA
l lago di Tekapo si trova nel cuore della Nuova Zelanda, a 710 metri sopra il livello del mare, ai piedi della Aoraki, il Monte Cook, la montagna più alta del Paese. Il piccolo sito nel Sud della regione di Canterbury ha guadagnato il massimo dei voti su una lista dei luoghi più romantici della Nuova Zelanda. Sulle rive del lago si godono paesaggi meravigliosi, le acque del lago sono turchesi, colore dato dal fondo ghiacciato della conca in cui giace, nel bacino Mackenzie, a 700 metri sul livello del mare. Tutto intorno la vegetazione incornicia lo specchio d’acqua con magnifici fiori e prati verdi.
- Lago Spotted | CANADA
Lo Spotted Lake (ossia Lago Maculato) è un bacino endoreico salato alcalino situato in Columbia Britannica, Canada. Ogni anno questa straordinaria creazione della natura attira migliaia di visitatori conquistati dalla bellezza e dalla particolarità del lago. Le macchie sulla sua superficie derivano dalla concentrazione di diversi minerali (in particolare il solfato di magnesio, argento, titanio, sodio e calcio) che si trovano nelle sue acque.Solitamente durante l’estate, a causa delle alte temperature, l’acqua del lago evapora, lasciando delle macchie di minerali che assumono un colore diverso a seconda della loro composizione. Non solo: il solfato di magnesio si cristallizza e indurisce, dando vita a delle vere e proprie passerelle sui cui è possibile camminare per ammirare da vicino le strane macchie colorate.
- Lago Hillier | AUSTRALIA
Lake Hillier è famoso nel mondo per il colore delle sue acque, che sono rosa, un rosa fitto e denso. Separato solo 600 metri dall’oceano da una striscia di terra, il lago Hillier, lago di colore rosa, si trova nei pressi di Middle Island, la più grande delle isole che compongono l’arcipelago Recherche, al largo della costa di Esperance. Anche se molti cercano di spiegare la stravagante colorazione di questo lago, nessuno conosce pienamente il vero motivo perché il lago sia rosa. Anche se, a dire il vero, gli scienziati ipotizzano che il colore viene da un colorante emesso da dei batteri che vivono nelle croste di sale.
Alla prossima settimana.
#iViaggiDiAgnese #jw
@agneseperrone_
Tutti stupendi ma ti suggerisco anche il lago di Bled in Slovenia!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille del suggerimento ☺️☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per il bell’articolo!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie davvero del complimento mi fa molto piacere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Quando ci vuole, ci vuole
"Mi piace""Mi piace"