22 Maggio 2020 | ⠀Prima uscita dopo più di tre mesi di quarantena.
Dal 4 maggio siamo ufficialmente entrati nella Fase 2.
Non ce la siamo sentita di riprenderci subito tutte quelle piccole libertà di nuovo concesse. Così abbiamo aspettato un paio di settimane.
Un bel venerdì, dopo pranzo, con guanti e mascherina abbiamo deciso di fare una bella e lunga passeggiata per Milano.⠀
⠀
Prima tappa il parco Biblioteca degli Alberi di Milano. Volevo assolutamente vedere quella meravigliosa distesa di fiori colorati: rossi, gialli, rosa, arancioni e blu. Un incanto, un tappeto magico di fiori: è difficile spiegare a parole la bellezza di poter vedere di nuovo un piccolo accenno di natura, le persone che passeggiano, sentire i rumori, “respirare” all’aria aperta.
Io sono cresciuta in campagna, abituata alla natura e agli spazi aperti. Ho sempre vissuto in giardino, per colazione, studio, pranzo, cena, lettura. Non è stato facile per me vivere all’improvviso dentro quattro mura per 3 mesi, costretta in un appartamento a Milano. Infatti spendevo gran parte della mia giornata in un minuscolo balcone che affacciava sulla strada principale… non riesco proprio a vivere “dentro casa”. Per questa ragione il semplice fatto di vedere con i miei occhi un prato fiorito è stata una vera e proprio boccata d’aria, come tornare a “respirare” piano piano.
⠀
“Respirare” lo metto sempre tra virgolette perché ovviamente è diverso, bisogna giustamente indossare una mascherina, e quell’aria fresca di prima che ti accarezzava il viso è difficile riuscire a sentirla. Passeggiare con la mascherina non è del tutto piacevole, soprattutto se fa caldo. Ma dobbiamo farci l’abitudine perché, molto probabilmente, dovremmo continuare ad indossarla ancora per un bel po’ di tempo.⠀
⠀
Nella felicità di quella prima uscita, purtroppo ho visto anche incoscienza ed ignoranza: una totale mancanza di rispetto da parte di alcune persone che si comportavano come nulla fosse (gruppi numerosi di ragazzi, soprattutto adolescenti, senza mascherina e continuamente in contatto tra loro). Abbiamo fatto solo un passo in avanti ma non è finita!!!⠀
⠀
In ogni caso è stato fantastico poter camminare all’aria aperta e sedersi su un prato per mangiare un gelato … al pistacchio ovviamente … 🍦🌻⠀Questa pandemia ci ha fatto riscoprire la bellezza delle piccole cose, quelle più semplici che abbiamo spesso dato per scontate.
Le incertezze sono ancora molte, ci sono momenti positivi e negativi, ma sono fiduciosa e speranzosa di una rapida ripresa di quella normalità che ormai ci sembra così lontana.
#iViaggiDiAgnese #JW
@agneseperrone_