Italian and English
Il primo giorno della nostra vacanza siciliana.
La nostra vacanza siciliana inizia il 23 luglio, con una sveglia alle 4 di notte per prendere il volo da Fiumicino.
Atterriamo all’aeroporto di Palermo alle ore 9,30 circa, e tutto procede secondo i nostri piani, se non fosse per il fatto che Poco dopo ci troviamo un’enorme fila da fare per poter ritirare la macchina in affitto (nonostante avessimo già prenotato e pagato tutto via internet).
Una volta presa la macchina è iniziato il nostro tour. Prima destinazione: Casena Mongerrati, un piccolo paradiso immerso nel Parco delle Madonie. Se volete avere un quadro generale della struttura, leggete il mio precedente articolo. (leggi qui)
Appena arrivati siamo stati accolti immediatamente da Roberta, che gentilmente ci ha subito offerto uno snack con tè freddo e torta fatta in casa. Durante il nostro break Roberta si è seduta con noi e ci ha spiegato e consigliato tutte le possibili attività offerte da Casena Mongerrati e dalla zona circostante.
Di opzioni ce ne sono veramente tante, e purtroppo se si soggiorna solo per un weekend bisogna fare una scelta.
Ad esempio, a soli 20 km dalla struttura, si trova Cefalù, rinomata località balneare, un borgo medievale sul mare, uno spettacolo che, in ogni caso, era già nel nostro itinerario di viaggio (abbiamo poi soggiornato lì due notti).
Sfortunatamente durante il nostro primo giorno in Sicilia il tempo atmosferico non era dei migliori: pioggia, nebbia e freddo (Casena Mongerrati si trova circa a 1000 metri di altitudine).
Così, abbiamo optato per un giro dei paesini limitrofi, e abbiamo deciso di visitare Castelbuono, un comune che si trova nel centro del Parco delle Madonie, sede del Museo dedicato alla competizione automobilistica Targa Florio, di cui costituiva uno dei passaggi principali.
Inoltre Castelbuono è anche la casa di un’azienda italiana d’eccellenza: Fiasconaro che dal 1953 si occupa di gelateria e pasticceria. Lì abbiamo avuto modo di assaggiare il loro famoso panettone, abbinato con le loro creme di pistacchio e di mandorla. Buonissimo!
Abbiamo poi continuato la passeggiata e visitato il castello, quella sera poi il paese era in festa per la ricorrenza di Sant’Anna.
Infine abbiamo concluso la serata mangiando da Palazzaccio, ristorante sul corso di Castelbuono, dove la nostra cena è stata a base di fettuccine ai funghi, uova e tartufo estivo. Tutto ottimo!
Poi a causa della stanchezza del viaggio siamo andati a dormire. Il giorno seguente ci siamo goduti maggiormente il nostro soggiorno a Casena Mongerrati e non ci siamo mossi da lì. Ma questo ve lo racconterò a breve!
Stay Tuned!
First Day of our Sicilian tour.
Our holiday started the 23rd July: we woke up at 4a.m to take our flight.
We arrived in Palermo at 9,30 a.m, and then we wait in line to take a rental car.
Once we’ve had the car we reached our first destination: Casena Mongerrati, a little paradise in the Madonie Natural Regional Park. If you want more informations about this place read my previous article (read here).
Just arrived, Roberta welcomed us and she has given us a snack: iced tea and apple pie.
She sat down with us and she explained and listed all the possible activities we can do in Casena Mongerrati and in the neighbouring municipalities.
For example, about 20 kilometres there’s Cefalù (next destination of our Sicilian tour), a town by the sea, that every year it attracts millions of tourists from all parts of Sicily and also, from all over Italy and Europe.
Unfortunately, first day, weather was bad: it was cold and rainy. So we decided to visit cities near Casena Mongerrati.
We spent ouf first evening in Castelbuono: it is known for its castle from which its name derives. In Castelbuono’s center we found Fisconaro, an italian Bakery and ice cream parlor. Fiasconaro’s panettone is very famous, and it’s also very delicious with pistachio and almond cream.
Then we walked through Castelbuono’s streets, and we ended the night in a restaurant called Palazzaccio, where we ate eggs, fettuccine with mushroom and truffle.
Then we were so tired, so we decided to go back to our room.
Soon I’ll tell you about my second day: a whole day spent in Casena Mongerrati
StayTuned!
JW
Foto in collaborazione con Manuel Frediani @manuelfrediani