Ten Travel Tips: la nuova rubrica.
Ogni settimana 10 “pillole” e curiosità su temi legati al viaggio.
Benvenuti al nostro appuntamento settimanale. Oggi parliamo di musei:
muṡèo s. m. [dal lat. Musēum, gr. Μουσεῖον der. di Μοῦσα «musa2» (propr. «luogo sacro alle Muse»), nome di un istituto culturale dell’antica Alessandria d’Egitto].
Raccolta di opere d’arte, o di oggetti aventi interesse storico-scientifico, etno-antropologico e culturale; anche, l’edificio destinato a ospitarli, a conservarli e a valorizzarli per la fruizione pubblica, spesso dotato di apposito corredo didattico.
Per la precisione vi parlerò di 10 musei, e di 10 particolari caratteristiche a loro collegate.
Iniziamo.
- Musei Vaticani | Roma, ITALIA
I Musei Vaticani sono considerati il Museo più ANTICO DEL MONDO. Aperti al pubblico nel 1734, per volontà di papa Clemente XII, i Musei Capitolini di Roma sono la galleria d’arte più antica al mondo, poiché il nucleo centrale può essere fatto risalire al 1471. Tra le maggiori opere troviamo Tiziano, Caravaggio e la cappella sistina di Michelangelo.
- Museo del Louvre | Parigi, FRANCIA
Con più di 35.000 opere e 60.000 metri quadri di grandezza, il Louvre, oltre ad essere uno dei musei più conosciuti, ed il più visitato al mondo, è anche il più grande, il che rende praticamente impossibile vedere tutto ciò che ha da offrire in una sola visita. Teoricamente per visitare il Musée du Louvre nella sua interezza occorrerebbero circa 100 giorni.
- Phone Box Art Gallery | Barningham, INGHILTERRA
Le cabine telefoniche del Regno Unito sono famose e iconiche grazie al loro tipico colore rosso acceso. A Barningham, nel North Yorkshire, ce n’è una dal colore insolito: la cabina infatti è verde (una delle uniche cinque di tutto il regno unito), risale al 1920 ed è un monumento protetto per il suo valore storico e culturale. L’artista locale John Hay ha addobbato questa cabina con dipinti dal soggetto floreale per renderla ancora più bella, e trasformandola in uno dei musei più PICCOLI DEL MONDO.
- Cancun Underwater Museum | Cancun, MESSICO
Fondato nel 2009, il MUSA (Museo Subacuatico de Arte) è un luogo magico. Più di 500 sculture sono state adagiate sul fondo di uno dei più bei mari del mondo, al largo delle coste messicane, e sono ormai parte integrante del parco subacqueo. Ovviamente è possibile questo particolare museo attraverso un’immersione guidata oppure con un tour in una barca dal fondo trasparente.
- Guggheneim Museum | New York, USA
Il Guggheneim di New York è passato alla storia per la tipologia di galleria espositiva. Wright, nel 1943, con questa opera supera quella che era la tradizione museale rimasta invariata nei secoli. Infatti la galleria espositiva forma una spirale che sale dal piano terra fino alla cima dell’edificio. I dipinti non si trovano in grandi ambienti divisi, ma sono esposti lungo i muri della spirale e in alcune stanze che si trovano lungo il percorso.
- Museo Ebraico di Berlino | Berlino, GERMANIA
Nella realizzazione di questo museo, Libeskind utilizza la comunicatività emozionale dell’architettura per rendere tangibile la storia della Shoa. In uno dei “vuoti” della struttura, che è stato chiamato il ” Vuoto della Memoria” si può vedere l’installazione di Shalechet, “foglie cadute”, dell’artista Menashe Kadishman. Sono più di 10.000 le lastre di ferro che rappresentano volti a bocca aperta e ricoprono il pavimento.
- Museum of Broken Relationships |Zagabria, CROAZIA
Nella capitale croata si trova un museo davvero unico al mondo. La sua collezione è costituita da oggetti, di ogni natura, donati dalle persone nel corso degli anni; ognuno di questi oggetti è legato in qualche modo ad una relazione perduta, ed è accompagnato da una breve descrizione che ne racconta il significato. Ci sono numerose sezioni che rispecchiano i diversi tipi di relazione, da quelle lunghe e intense a quelle più brevi e leggere.
- British Museum | Londra, INGHILTERRA
il Museo Britannico (British Museum) riceve più di sei milioni di visitatori all’anno ed è il quinto museo più visitato del mondo. Oltre ad un’ampia collezione di arte classica greca e romana, il British Museum da’ in realtà il suo meglio nelle eccezionali sale dedicate all’arte antica Assiro-Babilonese ed Egizia. In tutto sono esposti più di 7 milioni di oggetti, ordinati secondo il proprio luogo di provenienza.
- Museo dell’Acropoli di Atene | Atene, GRECIA
Questo edificio assolve alla funzione di museo mantenendo sempre il contatto visivo con l’Acropoli da cui provengono i reperti, in una sorta di dialogo continuo. Il museo ha tre livelli orientati secondo la griglia della città e i percorsi antichi esistenti. L’ultimo è ruotato di 23 gradi per adattarsi all’asse del Partenone.
- Museo D’Orsay | Parigi, FRANCIA
A 86 anni dall’inaugurazione della stazione ferroviaria, il Museo D’Orsay venne aperto al pubblico il 1º dicembre 1986. Questo museo ha la particolarità di possedere la più grande collezione al mondo di opere d’arte dell’impressionismo (circa 440) e del post-impressionismo.
Ci vediamo la prossima settimana.
#iViaggiDiAgnese #jw
@agneseperrone_